martedì 26 novembre 2013

Alla ricerca della torta di mele perfetta: quella con la panna

Quante saranno le torte di mele che avete provato cercando quella perfetta? quella che vi soddisfa in tutto e per tutto? io tantissime! ho provato quella dei vasetti, quella della mamma, della zia, della nonna.. finchè un giorno non mi sono imbattuta in questa qui fatta con la panna... la foto dava l'idea di una torta soffice, proprio invitante e così di corsa al supermercato a comprare la panna! peccato che a quanto pare la ricetta prevedeva la panna da cucina... io ho usato quella fresca, modificandone le dosi.

Ah scusate per le foto... non abbiamo resistito alla tentazione del primo assaggio... :)


 Ingredienti (stampo 22 cm)
200 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero
2 uova
250 ml. di panna fresca
4 cucchiai di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 mele
cannella
burro


Procedimento
Lavorate le uova con lo zucchero finché non avrete un composto spumoso, aggiungete l'olio di semi e metà panna. Incorporate la farina, il lievito e il pizzico di sale e il resto della panna. Mescolate per bene e versate su una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata.
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e disponetele sulla torta. Cospargete un po' di zucchero, dei fiocchetti di burro e un po' di cannella sulla torta prima di metterla nel forno già caldo.
Fate cuocere a 180° per circa 45 minuti.



martedì 12 novembre 2013

Quelle che dovevano essere delle Campagnole

Conosciamo tutti le famose Campagnole, i biscotti con la farina di riso di una nota marca... da quando le ho assaggiate la prima volta me ne sono innamorata e mi sono sempre detta chissà come sarà farle in casa, se la ricetta che si trova sulla confezione è valida o meno... beh a dire il vero non mi sono mai più di tanto fidata, e poi la quantità di farina di riso indicata nella ricetta è veramente esigua. 
Come si posso fare dei biscotti di farina di riso quando la dose di quell'ingrediente è davvero minima?! 
Così, internet alla mano, mi sono messa a spulciare qui e lì cercando di prendere delle informazioni utili al riguardo e provare a farle da me. Inoltre avevo un pacchetto di farina di riso biologica, comprata per non ricordo più quale motivo, che giaceva nella dispensa pregandomi di essere utilizzata in qualche modo.
E allora via con la prova delle Campagnole che poi, come potrete notare, di Campagnole non hanno preso nulla, nemmeno la forma. Ma vi assicuro che in casa sono piaciute moltissimo!


Ingredienti
200 gr. farina 00
150 gr. farina di riso biologica
90 gr. di burro morbido a temperatura ambiente
110 gr. di zucchero
1 uovo
40 gr. di latte
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale


Procedimento
Montate il burro e lo zucchero a crema, ci vorranno circa 10 minuti con lo sbattitore.
Aggiungete l'uovo e continuate a mescolare a bassa velocità.
Piano piano versate le farine setacciate, il lievito, la vanillina e il sale e il latte.
Lavorate finché il composto non diventerà sempre più consistente, e se necessario aggiungete della farina.
A questo punto potete stendere una sfoglia di circa 1 cm e dare la forma che desiderate con un tagliabiscotti e trasferite i biscotti su una teglia foderata con della carta forno. Mi raccomando non disponeteli troppo vicini in quanto in forno tenderanno un po' a gonfiarsi.
Infornate in forno già caldo a 180° e cuoceteli per circa 15/20 minuti.
Se le volete croccanti dovranno dorarsi per bene.