sabato 9 febbraio 2013

Zuppa di Ceci e Cicoria

In tutta Italia è previsto un brusco calo delle temperature, neve e gelo... e noi ci riscaldiamo con una buonissima zuppa!


Ingredienti (4 persone)
- 400 gr. di ceci
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 dado da brodo
- olio extravergine di oliva
- 1 cicoria
- sale
- pepe

Procedimento
Mettete a bagno i ceci per circa 24 ore in acqua fredda, scolateli e adagiateli su un canovaccio, cospargete con un cucchiaio di bicarbonato e lasciate riposare per un'altra oretta circa. Trascorso questo tempo sciacquateli per bene.
Fate un trito con la cipolla e la carota e fate soffriggere in una pentola con un po' di olio extravergine di oliva, infine aggiungete i ceci, l'acqua e il dado e fate cuocere per circa un'ora o fino a quando i ceci non saranno cotti.
Nel frattempo pulite e lavate per bene la cicoria e fatela cuocere in acqua per circa 20 minuti, scolatela e mettetela da parte.
Quando i ceci saranno cotti, aggiungete la cicoria tagliata a pezzetti e mescolate, aggiustate di sale e pepe e la vostra zuppa è pronta!

Se preferite potete passare i ceci al minipimer in modo tale che diventino una crema.

giovedì 7 febbraio 2013

Stelline Integrali al Pistacchio

E dopo un periodo di pausa, fin troppo lungo, direi che è giunto il momento di postare una nuova ricetta provata proprio durante la lunga assenza.


Ingredienti (50 biscotti circa)
- 200 gr. farina integrale
- 60 gr. farina di pistacchio
- 125 gr. burro
- 90 gr. zucchero
- 1 tuorlo


Procedimento
Lavorate il burro con le due farine, aggiungete lo zucchero e infine il tuorlo.
Impastate finchè il composto non diventa omogeneo e liscio. Formate la classica palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per un paio di ore a riposare.
Trascorso questo tempo, cospargete di farina una spianatoia e stendete la pasta con un matterello formando una sfoglia di circa 5 mm.
Ritagliate i biscotti e disponeteli sulla teglia ricoperta con della carta fa forno, fate riposare i biscotti per circa 15 minuti in frigorifero e poi informate per 12 minuti in forno già caldo alla temperatura di 180°.

Se volete, una volta freddi, potete immergerli per metà nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria, il tempo che il cioccolato si sarà solidificato e i biscotti saranno pronti per essere gustati!

Per la ricetta ho preso spunto da qui.