lunedì 7 ottobre 2013

Plumcake cioccolato, pere e cardamomo

Una torta così soffice e leggera che si scioglie in bocca.
Ogni morso sprigiona un delicato tono speziato, quello del cardamomo,che accompagna divinamente le pere e il cioccolato, rigorosamente fondente.
Sì,è una torta cioccolato e pere, ma con un qualcosa in più.
 

Copiata in tutto e per tutto da qui, non appena ho letto la ricetta non ho saputo resistere e l'ho provata!

Ingredienti
150 gr. di burro morbido
170 gr. di zucchero semolato
3 uova
180 gr. di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
50 ml. di latte
100 gr. cioccolato fondente
3 pere
5 bacche di cardamomo


Procedimento
Prendete le bacche di cardamomo, apritele, estraete i semi e pestateli in un mortaio.
Lavorate a crema burro e zucchero finché il composto non risulterà gonfio e spumoso, ci vorranno circa 10 minuti, poi aggiungete, una alla volta, le uova sempre continuando a mescolare.
Incorporate la farina e il lievito setacciati, i semi macinati del cardamomo, il latte e il cioccolato che avrete fatto sciogliere a bagnomaria.
Per ultime aggiungete al composto le pere tagliate a cubetti e mescolate ancora.
Versate il tutto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e infornate a 180° per 45/50 minuti, fate comunque la prova spaghetto per vedere quando la torta è pronta.





Cake con Prugne, Nocciole e Crumble

Ormai possiamo dire con tutta certezza che l'estate ci ha lasciati e l'autunno è nel pieno del suo svolgimento.
Tra un po' ci dedicheremo alle classiche torte di mele, ai dolci pieni di cioccolato per scaldarci, alle minestre... ma nei banchi della frutta possiamo trovare ancora per qualche giorno le prugne e allora via con questo cake alle prugne e nocciole con un effetto sbricioloso! Ideale per una dolce colazione, per una merenda, magari accompagnato da un buon te o per qualsiasi altro momento di pausa in cui abbiamo voglia di dolcezza.


Piccola nota prima di passare agli ingredienti: ho trovato la ricetta di questo cake qui, ho modificato le dosi per il crumble, ma per il resto ho seguito fedelmente le indicazioni.


Ingredienti
Cake
200 gr. di farina 00
100 gr. nocciole tritate finemente in polvere
100 gr di zucchero
200 ml. di latte
30 ml. di olio
2 uova
mezza bustina di lievito per dolci
3 prugne tagliate a fettine

Crumble
120 gr farina
80 gr. burro
80 gr. zucchero
nocciole tritate grossolanamente


Procedimento
Per prima cosa preparate il crumble impastando con le mani farina, zucchero nocciole e burro a dadini fino ad ottenere delle grosse briciole e mettetelo in frigorifero.
Adesso preparate l'impasto del plumcake.
Lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il latte e l'olio, le nocciole in polvere, e infine la farina e il lievito setacciati. Mescolate per bene e versate in uno stampo foderato con della carta da forno.
Mettete le fettine di prugna infarinate nell'impasto e coprite il plumcake con il crumble.
Infornate ad una temperatura di 180° per 40/45 minuti.